Zante Keri Lake - Zakynthos Greece
Keri

Keri è situato al sud-ovest dell’isola, a 15 km dalla città di Zacinto e 12 km dall’aeroporto. Un luogo riferito da Erodote, che abbina il mare con le pinete, le valli ed i ruscelli. Molto spesso nel passato è stato obiettivo di pirati e invasori. Dai tempi antichi fino a quelli recenti, Keri è abitato da gente tranquilla e piccola, da pescatori, coltivatori, boscaioli, mandriani, insomma gente che lottava con la natura e le difficoltà delle stagioni per riuscire a sopravivere. Nello stesso tempo ha però sviluppato una sua cultura, ricca di canzoni, danze ed un tipo di teatro realizzato per la strada (chiamato “Omilies”) con la partecipazione di tutto il villaggio. Sempre nella strada si facevano anche dei bellissimi cori di canzoni locali armoniose. La tradizione e la cultura ricca, combinate con la bellezza della natura, hanno attribuito nel fare Keri, una delle mete turistiche d’alta qualità. Tutto quello desiderabile, si trova proprio qui; cultura, tradizione, bellezza naturale e gente cordiale. La maggior parte delle attività è gestita da famiglie del luogo, il che favorisce il contatto con la cultura locale. Chi viene a Keri per la Pasqua vedrà le tradizioni di centinaia d’anni fa, celebrate in una chiesa antica e ben conservata, d’importanza storica. Chi viene in maggio, si stupirà dalla varietà dei fiori e della fauna. Chi viene d’estate, visiterà le grotte di Keri e avrà un mare blu, limpido e ricco di vita, per immergersi. Le barche sono benvenute al porto naturale pittoresco dove possono ormeggiare. Chi non ne ha, potrà scegliere uno dei nostri capitani esperti, per visitare la costiera ed ammirare le meraviglie geologiche. Chi viene in settembre può aiutare alla raccolta dell’uva e la preparazione del vino. Chi viene in ottobre potrà gustare l’olio d’oliva appena macinato e le specialità gastronomiche locali. Chi viene può ammirare tutte le bellezze sottomarine con l’aiuto professionale dei nostri due centri d’immersione. C’è la famosa fonte di Herodote e l’odissea della tartaruga marittima Caretta-Caretta, che torna dopo circa 40 anni alla stessa spiaggia sabbiosa e dorata, dove è nata, per depositare le sue uova. C’è d’apprezzare il tramonto dal faro di Keri… le pinete, ideali per fare delle passeggiate sotto l’ombra fresca. Tutti i giorni saranno pieni di meraviglie ed esperienze da gustare ed apprezzare.